23.05.2009

Supplementazione di proteine prima e dopo l’allenamento

Negli ultimi quarant’anni l’importanza degli intervalli nutrizionali in rapporto all’attività fisica è stato uno degli argomenti più interessanti che ha coinvolto i ricercatori. Tra il 1960 e il 1970 gli studiosi trovarono che la somministrazione di carboidrati nelle prime ore dopo l’attività fisica accelerava la risintesi di glicogeno nei muscoli e nel fegato. Più recentemente si è rilevato che unendo al glucosio anche proteine, dopo un esercizio di resistenza, si migliorava notevolmente, oltre che il deposito del già citato glicogeno, anche l’incremento della forza e della massa muscolare. In un lavoro pubblicato sulla rivista Amino Acids, ricercatori finlandesi hanno studiato due gruppi di sportivi in cui uno provvedeva a una supplementazione di whey protein (15 grammi) immediatamente prima e dopo un allenamento intenso con i pesi, mentre l’altro gruppo assumeva solo placebo. I risultati hanno dimostrato in modo statisticamente significativo che il gruppo che aveva assunto la supplementazione di whey protein aveva incrementato il volume e la forza muscolare.