23.05.2006
Salatrim: grasso poco grasso
Nel giugno del 2005 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un decreto ministeriale che consente l’utilizzo (ovviamente indicato sull’etichetta nutrizionale) del Salatrim che è l’acronimo di Short and Long Chain Acyl Triglyceridis Molecules. Questo prodotto fornisce sei calorie per grammo contro le nove degli altri grassi: è stato inventato dalla società danese Danisco e autorizzato dalla CE come nuovo ingrediente alimentare per prodotti da forno e pasticceria. È un grasso sintetico fabbricato in laboratorio e composto per l’88% da trigliceridi, per il 10% da digliceridi e per il 2% da monogliceridi. I prodotti che lo contengono devono però riportare in etichetta l’avvertenza che il consumo eccessivo può provocare disturbi gastro-intestinali.