23.05.2007
Rame: non solo per i paioli
Spesso ci si dimentica che per una salute e una funzionalità fisica ottimale sono necessari anche i cosiddetti microelementi, cioè minerali che vengono assunti in piccolissima quantità: uno di questi è il rame. In un articolo pubblicato sul Journal of Nutrition alcuni scienziati del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti hanno scoperto che un’assunzione inadeguata di rame riduce nel sangue i livelli del IGF-1, noto fattore di crescita con finalità anaboliche sia per i muscoli che per le ossa. In questo studio molto raffinato è stata anche dimostrata la correlazione tra rame e zinco, che deve essere ben bilanciata. Infatti un’assunzione sproporzionata di zinco, utilizzato spesso come antiossidante, riduce l’assorbimento del rame con il risultato sgradito di diminuire la crescita muscolare e ossea. Questo lavoro insegna una cosa importante a tutti coloro che svolgono attività fisica: l’integrazione con sali minerali deve essere sempre condotta con attenzione e sotto la guida di un esperto per evitare effetti collaterali dannosi.