28.06.2013
Muscoli e Ipertrofia
Secondo i ricercatori della McMaster University in Canada, in un articolo pubblicato sul Journal of Physiology una contrazione dei muscoli protratta nel tempo sarebbe lo stimolo più forte per incrementarne l’ipertrofia.
Gli studiosi hanno valutato gli effetti di un singolo allenamento sull’ipertrofia muscolare usando sia ripetizioni lente (6 secondi di contrazione e 6 secondi di rilascio), sia ripetizioni veloci (1 secondo di contrazione con 1 secondo di rilascio) e con un carico pari al 30% di 1RM (carico quindi piuttosto leggero). Il tasso di sintesi delle proteine nel tessuto muscolare, è risultato maggiore durante le ripetizioni lente, quindi massimizzare il tempo con la tensione prolungata sarebbe il modo migliore per far crescere i muscoli.
Tuttavia, a causa dell’importanza del controllo del sistema nervoso, pare che le ripetizioni lente siano, in generale, il modo migliore per aumentare i muscoli, ma non lo siano, in particolare, per aumentare la forza negli atleti particolarmente allenati, forse per un adattamento allo stimolo stesso e quindi una risposta adattiva ormai consolidata.