23.05.2005

Misurazione della composizione corporea

Lo sport si propone di sviluppare i muscoli grandi e simmetrici e di portare al livello minimo il grasso: il modo più semplice per valutare la validità dell’allenamento è guardarsi allo specchio. Ma per molti questo non basta, dato che è una misurazione estremamente soggettiva: così cercano misurazioni più precise, quali la composizione corporea. Sulla prestigiosa rivista Medicine & Science in Sports & Exercise è stato pubblicato un lavoro condotto da ricercatori olandesi che conferma come l’utilizzo del body mass index sia poco veritiero, mentre è necessario l’utilizzo della valutazione della composizione corporea tricompartimentale: massa grassa, massa magra e acqua. Aggiungendo anche il dato di densità ossea, ovviamente valutabile in ambiente specializzato, si possono ottenere valori assolutamente corretti nella valutazione dell’andamento del peso corporeo.