23.05.2008

La dieta mediterranea

È stato pubblicato sul Journal of Nutrition uno studio policentrico condotto nelle università spagnole che ha dimostrato come i tassi di obesità siano aumentati drammaticamente nei paesi del sud Europa negli ultimi dieci anni. In una popolazione che da sempre ha seguito la tradizionale dieta mediterranea, ricca di frutta e verdura, olio di oliva e povera di grassi saturi, verosimilmente con l’introduzione di atteggiamenti nutrizionali scorretti, legati ai modelli americani, il sovrappeso e l’obesità sono andati via via aumentando con il tempo. In una popolazione di circa trentamila uomini e donne non obesi, seguiti per tre anni, alla fine dello studio circa l’8% di donne e il 7% degli uomini sono risultati obesi, mentre il 14% di uomini e il 23% di donne sono risultati in sovrappeso. La popolazione in sovrappeso che ha ripreso a seguire la dieta mediterranea ha dimostrato in modo significativo la tendenza a non diventare obesa. Ancora una volta viene dimostrata l’efficacia di un regime alimentare corretto nel mantenimento del benessere.