23.05.2008

Grasso addominale importante componente della composizione corporea

“La maggior parte della gente misura la composizione corporea e la pinguedine tramite una bilancia pesa persone e la propria altezza (BMI). Ma il peso indicato da una bilancia ha le sue limitazioni: fa sembrare alcune persone in forma troppo grasse e toglie dai guai molte persone sovrappeso. Ad esempio chi pratica il sollevamento pesi ha muscoli più grossi, che li rende più pesanti ma con meno grasso rispetto a persone che non praticano sport ma risultano più leggere; chi ha ossa con densità minore può avere un peso normale ma il grasso in eccesso. Gli scienziati hanno introdotto sistemi più sofisticati per stabilire la composizione corporea, tra cui la percentuale di grasso ottenuta da una pesatura sott’acqua, il DEXA (Dual Energy X-ray Absorbiometry) e la plicometria. Dovrebbero tenere a mente il vecchio detto: fai le cose semplici, stupido! Abbiamo imparato che esistono diversi tipi di grasso e qualcuno è più pericoloso di altri: il grasso addominale è molto più pericoloso per la salute rispetto al grasso sui fianchi o sulle cosce. La circonferenza della vita è un buon modo per misuralo. I ricercatori della Central Michigan University sostengono, sul ACSM Health and Fitness Journal, che anche il SAD (la distanza tra la “bassa schiena” e il punto più alto degli addominali) fornisce una buona misura dei depositi di grasso addominale e hanno presentato un test semplice per misurarlo. Questo nuovo test fornirà alla gente una valutazione più realistica dell’impatto del grasso corporeo sulla loro salute e sul loro benessere.”