23.05.2010

Effetti collaterali degli anabolizzanti nei giovani

Negli USA dal 3 al 5% dei ragazzi in età scolare hanno fatto uso di anabolizzanti. L’uso di anabolizzanti da parte dei ragazzi è un problema fondamentale di salute pubblica, che certo impallidisce di fronte all’uso di alcol, tabacco o marijuana da parte della stessa fascia di età. Gli anabolizzanti possono creare seri problemi ed avere effetti collaterali seri sulla crescita e sullo sviluppo dei ragazzi e le recenti leggi introdotte in molti Stati che puniscono l’uso di certe sostanze agli adulti sono principalmente atte ad evitarne l’uso anche da parte dei ragazzi e a mantenere la pulizia dello sport. Una revew pubblicata su Pediatric Clinics of North America elenca gli effetti collaterali degli anabolizzanti che sono più pericolosi nelle donne e nei bambini che non negli uomini adulti: tra i peggiori effetti c’è la “chiusura” prematura dei centri di crescita nelle ossa, il peggioramento dei problemi della pelle che già sono critici nell’età della crescita, ma soprattutto causare problemi mentali in un’età, quella adolescenziale, che è già delicata: aggressività, depressione, instabilità emotiva e caratteriale sino a sfociare in vere sindromi psicotiche. Senza parlare poi dei problemi che possono diventare irreversibili al sistema riproduttivo e causare l’infertilità femminile e maschile. Nelle donne gli effetti collaterali vanno dalla perdita di capelli alla eccessiva crescita di peli, dai cambiamenti della voce all’aumento dell’impulso sessuale con ciclo mestruale abbondantissimo.