Ultimi Articoli

foto

23.05.2012

Il consumo adeguato di proteine è specifico per la crescita del muscolo

Il muscolo è in costante stato di sintesi e catabolismo e necessita di un adeguato consumo di proteine per mantenere la sua dimensione, anche quando è sovraccaricato nel sollevamento pesi. Gli amino...

foto

23.05.2012

Muscoli e aminoacidi

Dopo i 40 anni la massa muscolare declina gradualmente e la perdita di massa muscolare alla fine porta ad una minore forza e qualità della vita. I muscoli sono in uno stato costante di sintesi e cons...

foto

23.05.2012

Livelli bassi di GH nell’adolescenza favoriscono la perdita di memoria negli anziani

La perdita della memoria a breve termine è un problema molto comune negli anziani. Uno studio, redatto su ScienceDaily, da parte di ricercatori della Wake Forest University School of Medicine in Nort...

foto

23.05.2012

L’arginina migliora il trasporto dell’ossigeno nei polmoni durante l’allenamento?

L’arginina è un aminoacido importante che serve ad aumentare il rilascio dell’ossido nitrico (NO) da parte delle cellule che rivestono i vasi sanguigni. Il NO aiuta a regolare il flusso sanguigno...

foto

23.05.2012

La leucina e le cellule adipose e muscolari

La leucina è un aminoacido che agisce come segnalatore chimico fondamentale nella sintesi delle proteine. Uno studio della University of Tennessee, pubblicato sul Journal of Nutrition and Metabolism,...

foto

23.05.2012

L’olio di pesce inibisce il recupero muscolare dovuto all’immobilizzazione

L’olio di pesce ha quantità alte di Omega-3 che prevengono gli attacchi di cuore, l’ictus e le malattie delle arterie. Molte persone assumono integratori di olio di pesce per la propria salute ca...

foto

23.05.2012

Gli steroidi danno dipendenza?

Gli steroidi anabolizzanti aumentano la massa muscolare, la forza, migliorano la performance nello sport. Sono estremamente efficaci quando sono combinati con programmi d’allenamento che sono scient...

foto

23.05.2012

L’esercizio aumenta l’utilizzo dei grassi?

L’esercizio fisico aumenta la capacità del muscolo di utilizzare i grassi. È un concetto ampiamente dimostrato ma non va preso alla lettera. Un articolo di Edward Melanson e collaboratori dell’U...

foto

23.05.2012

L’ormone della crescita stimola la funzione mitocondriale

Come si impara alle lezioni di biologia alle scuole superiori, i mitocondri sono la “centrale elettrica” delle cellule. Essi producono grandi quantità di adenosin-trifosfato (ATP) che fornisce l'...

foto

23.05.2012

Ormone della crescita e giovani atleti

La statura alta è ovviamente un vantaggio negli sport come il basket, il calcio e la pallavolo. Negli USA molti atleti giovani e adulti assumono l’ormone della crescita (GH) per aumentare la mas...