Ultimi Articoli

23.05.2011
La dieta mediterranea mette la mina nella vostra matita
Le diete ricche di grassi saturi e zuccheri semplici sono legati ad una salute metabolica povera che può essere la causa per attacchi cardiaci, funzioni sessuali scarse, depressione e cancro. Un arti...

23.05.2011
Piu’ attivi ma sempre grassi
Più del 66% degli Americani sono soprappeso o obesi. La buona notizia è che sempre più persone si allenano e che il tasso di obesità ha fermato la sua crescita. La cattiva notizia è che il tasso ...

23.05.2011
Il grasso addominale e’ legato all’insorgere dell’alheimer
Il deposito di grasso nella zona addominale è un segno di un sistema metabolico carente. E’ un sintomo importante della Sindrome Metabolica che include: la resistenza all’insulina, una presenza m...

23.05.2011
Ridurre le bevande zuccherate abbassa la pressione
Oggi gli americani consumano 300 calorie in più al giorno rispetto agli anni ’70. La maggior parte di queste deriva da un consumo maggiore di bevande zuccherate. Il consumo esagerato di queste beva...

23.05.2011
Molti carenti sono carenti di vitamina D
La vitamina D è importante per il metabolismo del calcio e gioca un ruolo fondamentale per la salute delle ossa e dei muscoli. Molti atleti sono carenti di vitamina D perché evitano i latticini e f...

23.05.2011
Le giuste proteine preservano la massa muscolare durante la dieta
La perdita di peso è estremamente difficile perché un apporto calorico ridotto innesca come reazione nel corpo l’aumento della fame e rallenta il metabolismo. Una dieta mista a basso contenuto cal...

23.05.2011
La composizione acida dei grassi nei pasti non influenza la fame o il senso di sazietà
Secondo uno studio della Università di Auckland in Nuova Zelanda, l’appetito e il senso di sazietà non sono influenzati da cibi ad alto contenuto di acidi grassi saturi, polinsaturi o monoinsaturi...

23.05.2011
I carboidrati scatenano la performance non appena toccano il palato
I carboidrati sono il carburante principale per il lavoro muscolare durante l’allenamento intenso sopra al 65% del massimo sforzo. I carboidrati sono efficaci come carburante per l’attività fisic...

23.05.2011
Allenarsi mentre si esaurisce il glicogeno aumenta l’uso dei grassi
"I ciclisti che si allenano quando hanno livelli bassi di glicogeno nei muscoli aumentano l’uso dei grassi durante l’allenamento di resistenza. In genere il nostro corpo usa i carboidrati principa...

23.05.2010
Dimagrire con sicurezza
È stata pubblicata una revew su Lipids dove si riporta la frase che la maggior parte delle persone pensa: “siamo quello che mangiamo”. Jeff Volek della University of Connecticut pensa invece che ...