Ultimi Articoli

23.05.2003
Un frutto indiano blocca la fame
La buccia di un frutto indiano, la garcinia cambogia, contiene una sostanza chimica individuata come idrossicitrato (HCA), utilizzata per indurre la perdita di peso. Alcuni ricercatori tedeschi hanno ...

23.05.2003
La birra protegge le arterie?
"La maggior parte della gente associa il bere la birra a sbronze colossali, pance sovrabbondanti, incidenti stradali, ecc. In realtà una moderata assunzione fa bene. La birra contiene antiossidanti c...

23.05.2003
Caccia alla pianta che dolcifica e non dà calorie
"È una pianta arbustiva perenne della famiglia dei crisantemi, originaria delle montagne tra Paraguay e Brasile, può essere coltivata sui balconi o in giardino e arriva fino a 60 cm. di altezza. Si ...

23.05.2003
L’effetto della grelina sull’appetito
Ogni organismo ha un proprio fat-point per il peso: mettiamoci a dieta rigida e aumenterà l’appetito, mentre il metabolismo diminuirà sensibilmente. I ricercatori hanno individuato diversi mediato...

23.05.2003
Nell’etichetta i segreti del vino
Attenti all’anno di vendemmia sulle etichette del vino. Può capitare che anche sui vini DOC e IGT (indicazione geografica tipica) manchi tale indicazione. La mancanza di tale indicazione può avere...

23.05.2003
Un super pomodoro contro l’invecchiamento
"Recenti studi hanno accertato che il licopene è molto attivo nel combattere i radicali liberiresponsabili dell’invecchiamento e dei tumori. È ora presente sul mercato un super pomodoro coltivato ...

23.05.2003
Dieta più flessibile ma senza dimenticare l’attività fisica
"Modificando i parametri della corretta alimentazione, gli americani suggeriscono ora una dieta più flessibile. Le nuove linee guida suggerite dall'American National Academy of Sciences prevedono una...

23.05.2003
Un marchio di qualità rende più “extra” l’olio extra vergine
Non vi limitate a cercare l'olio extra vergine di oliva. Assicuratevi che abbia anche un bollino dorato con sopra la lettera “Q”, che sta per qualità e contraddistingue gli extra vergine genuini ...

23.05.2003
L’olio extra vergine di oliva può essere contraffatto?
Non ci si può fidare neanche dell’olio extra vergine di oliva. Stando a quanto afferma Luigi Veronelli sulla sua rivista “Ex Vinis”, spesso l’olio venduto come tale è miscelato con olio di n...

23.05.2003
I pro e i contro del cortisolo
"Il cortisolo viene universalmente considerato un elemento negativo nell’attività fisica dato che possiede azione catabolica, favorendo la gluconeogenesi, cioè la trasformazione di aminoacidi in z...