Ultimi Articoli

23.05.2003
Sono meno fresche le uova con più acido lattico
Alcuni ricercatori del dipartimento di scienze degli alimenti dell’Università di Udine hanno accertato che la freschezza delle uova dipende dal contenuto di acido lattico che aumenta man mano che l...

23.05.2003
Avvertenze per l’uso dei prodotti transgenici
"Gli esperti dell'Accademia Nazionale dei Lincei e dell'Accademia delle Scienze, dopo aver esaminato i rischi e i benefici dell'ingegneria genetica, sono giunti a diverse conclusioni: 1) l'etichettatu...

23.05.2003
Come difendere i prodotti italiani
"L'Unione Europea ha emanato un regolamento che prevede la “tracciabilità” dei prodotti, cioè l'origine; ma l'entrata in vigore è prevista per il 2005, salvo slittamenti. L'Associazione Naziona...

23.05.2003
Birra o vino per prevenire gli attacchi cardiaci?
"In medicina si sa da tempo che un modesto consumo giornaliero di alcool (da 30 a 80 grammi) diminuisce il rischio di malattie coronariche e attacchi cardiaci. Non si sa però quale sia il “miglior ...

23.05.2003
Il ciclammato può rendere tossiche le bibite light
Negozi e supermercati sono invasi da bibite light fatte con l'impiego di dolcificanti artificiali come la saccarina, l'aspartame, l'acesulfame e i ciclammati. Questi ultimi, tuttavia, secondo alcuni s...

23.05.2003
“Prodotto nella montagna” e vai sul sicuro
Chi cerca i prodotti tipici di montagna, ora può andare a colpo sicuro: basta cercare il marchio “prodotto nella montagna” e si è certi che i prodotti che portano quel marchio hanno origini nei ...

23.05.2003
Come si fa a conoscere la carne migliore?
Quella che da noi consideriamo carne magra di prima qualità, in America, dove per lo più gli animali pascolano all'aperto, è all'ultimo posto. Lo si rileva dalla classificazione fatta dall'American...

23.05.2003
Le sostanze nutrizionali che possono essere aggiunte agli integratori alimentari
Sono state divise in sei categorie le sostanze nutrizionali che possono essere aggiunte agli integratori alimentari e nei prodotti dietetici in generale. Il Governo ha infatti recepito la Direttiva CE...

23.05.2003
Fidatevi del “cioccolato puro”
Dobbiamo rassegnarci a vedere in commercio cioccolato fatto con l'aggiunta di oli tropicali. Inoltre non è più consentita la dizione “surrogato di cioccolato” introdotta da una norma che però ...

23.05.2003
È reato esporre l’acqua al sole
La sentenza con la quale la Corte di Cassazione ha condannato il gestore di un supermercato per aver esposto alla luce del sole bottiglie di acqua minerale interpreta in modo più restrittivo una prec...