Ultimi Articoli

23.05.2005
Le diete rapide e “miracolose” fanno perdere soldi e salute
"La voglia di perdere peso e a tutti i costi può indurre a errori spesso irreversibili. Il primo è la fretta, che bisogna assolutamente evitare, non solo perché l'organismo si deve abituare alla di...

23.05.2005
Un accordo internazionale per favorire il consumo di caffè
"Il consumo di caffè ora è incoraggiato anche mediante una legge, la 23/2005, che ha ratificato un accordo internazionale sul caffè del 2001. In particolare, in tale accordo si riconosce ""l'esigen...

23.05.2005
Diete a basso contenuto di carboidrati
Le diete a basso contenuto di carboidrati sono state e vengono criticate da molti medici e ricercatori nutrizionisti. Una review pubblicata su Nutritional and Clinical Practice ha dimostrato che la me...

23.05.2005
Come riconoscere i vini imbottigliati all’origine
Chi volesse bere vini imbottigliati nella zona di produzione, deve comprare vini a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) o vini DOC per i quali si ha l'obbligo di imbottigliamento ne...

23.05.2005
Pochi carboidrati? Non serve
Partendo dal dato scientifico che gli esquimesi, pur avendo una dieta ricca di grassi e poverissima di carboidrati, non soffrono di malattie cardiovascolari (tutto è dovuto alla dieta ricca di pesce)...

23.05.2005
Poca la vitamina B1 contenuta nel riso parboiled
Sarà certamente buono per le insalate, ma non è salutistico. Chi infatti si illude di trovare Vitamina B1 o tiamina nel riso parboiled rimarrà deluso: infatti ne contiene appena 0,07 milligrammi pe...

23.05.2005
Sforzarsi di mangiare bene ma senza esagerare
Non c'è chi non voglia, o non si sforzi di mangiar bene. Ma farlo in modo ossessivo, in modo quasi maniacale, può essere pericoloso: si rischia infatti l'ortoressia, una patologia nervosa che spinge...

23.05.2005
Nuovi minerali e vitamine negli integratori alimentari
"Anche lo stagno, il nichel e il vanadio potranno essere inseriti negli integratori alimentari; e con questi minerali anche diverse vitamine in forma sintetica, purché non superino certe quantità. P...

23.05.2005
Un drink al giorno aiuta a combattere il diabete
Apparentemente rivoluzionario il lavoro pubblicato su Diabetes Care: il consumo moderato di alcool (non più di un drink al giorno) riduce il rischio di diabete di tipo II, o diabete dell’adulto, sp...

23.05.2005
Il vero vitello deve essere più giovane e più magro
"Quando un vitello può essere considerato tale? Sulla sua età si era accesa una disputa tra francesi, italiani e olandesi: i primi sostenevano che non si possono chiamare vitelli i bovini con più d...