11.04.2025

App per il fitness gratis per i Personal Trainer

La tecnologia pervade il nostro mondo, sia privato sia professionale. Non c’è da stupirsi che ciò avvenga anche in palestra. I Personal Trainer che possano mettere a disposizione una app per il fitness efficace fanno la differenza con i clienti. Se poi tale app per il fitness è gratis, meglio ancora. È il caso di PTSoftware, la soluzione offerta a tutti i PT attivi ISSA Europe.

 

Quanto sono diffuse le app per il fitness e il personal training e perché

Il fatturato generato dalle app per il fitness a livello globale arriverà a valere entro la fine di quest’anno oltre 8 miliardi di dollari. Si stima che tale cifra arriverà a toccare i 10 miliardi verso la fine della decade. Il mercato, infatti, crescerà a un ritmo anno su anno del +5%.

L’Italia è più o meno allineata a questo trend. Nel 2025 il fatturato delle app per il fitness sarà pari a 172 milioni di dollari (in crescita di circa il 4%).

Questi incrementi denotano che le persone sono sempre più interessate al loro benessere. Vogliono avere accesso a piani di allenamento personalizzati. D’altro canto, hanno bisogno di individuare esercizi per loro accessibili e, parallelamente, monitorare il proprio stato di salute.

Inoltre, vogliono indicazioni concrete per ottenere miglioramenti e opportunità di verificare che tali miglioramenti si stanno verificando.

 

L’app per il fitness gratis per i Personal Trainer ISSA Europe

Le app per il fitness realizzate ad hoc per i Personal Trainer sono uno strumento prezioso per contraddistinguersi. Conferiscono autorevolezza e professionalità al PT e aiutano anche il cliente a tener monitorati i propri successi. Si tratta di tool, infatti, che promuovono comunicazione, complicità tra PT e cliente e sono un valido alleato del Personal trainer stesso. Tali software immagazzinano dati, restituiscono consigli per realizzare schede di allenamento e così via.

In particolare, PTSoftware è una app per il fitness facile e intuitiva ed è gratis per gli iscritti attivi ISSA Europe. Può essere installata su smartphone, PC e tablet.

Consente di archiviare l’anamnesi del cliente, i suoi dati biometrici in piena sicurezza. Nello specifico, tra le funzionalità disponibili vi è il Fit Check cioè l’ambiente in cui sono contenuti tutti i dati preliminari su cui costruire il piano di lavoro.

A tutto ciò si possono aggiungere, nel pieno rispetto delle competenze del Personal Trainer, anche consigli alimentari personalizzati.

 

Il problema di utilizzare in autonomia applicazioni per il fitness

Vi sono alcuni studi che pongono l’attenzione sui rischi correlati all’uso di queste applicazioni. Il principale riguarda il pericolo di adottare comportamenti e acquisire abitudini sbagliati. Esercizi troppo pesanti, sessioni frequenti, attività compulsiva.

Tra l’altro, spesso questi strumenti danno anche indicazioni alimentari il che conduce a diete magari troppo restrittive, sicuramente non personalizzate.