23.05.2008

Allenamento con vibrazioni

Che le vibrazioni siano efficaci nel migliorare la qualità della struttura muscolo-tendinea e ossea è ampiamente dimostrato: purtroppo l’allenamento con le vibrazioni è stato suggerito come alternativa all’allenamento con i pesi per potenziare la massa muscolare e la forza. Il compianto professor Bosco aveva chiaramente negato questo tipo di attività insistendo che la vibrazione era un elemento che completava l’allenamento. In un articolo pubblicato su Clinical Physiology and Functional Imaging ricercatori inglesi hanno verificato se il solo allenamento con le vibrazioni fosse in grado di aumentare gli ormoni anabolici (esempio, il testosterone e l’IGF-1) come accade con l’allenamento con i pesi. Le misure accurate non sono riuscite a trovare e dimostrare alcun cambiamento nei livelli di ormoni anabolici a seguito di allenamenti con le vibrazioni. Mentre viene confermato che queste ultime possono stimolare i propriocettori muscolo-tendinei, con evidente beneficio per l’atleta, nulla è dimostrato invece sull’incremento della forza e della potenza, confermando quanto già detto a suo tempo dal prof. Bosco.