23.05.2012
Ormone della crescita e giovani atleti
La statura alta è ovviamente un vantaggio negli sport come il basket, il calcio e la pallavolo. Negli USA molti atleti giovani e adulti assumono l’ormone della crescita (GH) per aumentare la massa muscolare e diminuire il grasso: dato questo che ci lascia sconcertati ma che da un lato dimostra anche la franchezza con cui la letteratura d’oltre oceano affronti il problema e dall’altro come negli sport in cui scorre il denaro il doping è sempre presente. Comunque l’ormone è molto più attivo e biologicamente valido durante la crescita. La disponibilità pronta di ormone della crescita sul mercato nero tramite internet (i maggiori produttori sono gli ex paesi dell’Est e quelli asiatici) rende inevitabile che una tipologia di genitori estremamente “zelanti” nel promuovere le carriere dei loro figli (un pericoloso transfert delle proprie insoddisfazioni o un malinteso senso del successo) e allenatori senza scrupoli potrebbero provare, per migliorare le potenzialità atletiche, usare proprio integratori a base di ormone della crescita per aumentare la statura, la taglia e la forza. Un articolo interessante di Alan Rogol della Indiana University School of Medicine, pubblicato sulla rivista Growth Hormon & IGF Research, ha ragionato sulla sicurezza e l’efficacia dell’ormone della crescita come integratore per aumentare le performance nei giovani atleti. Il GH, in medicina, è usato per trattare clinicamente la statura patologica nei bambini, ma non sappiamo bene gli effetti sui bambini senza questo tipo di problema. Il GH aumenta l’altezza e la massa magra nei bambini con deficienza di ormone della crescita, gli effetti collaterali sono pochi e compatibili con l’utilizzo del medicamento. È però un campo ultraspecialistico trattato da centri che hanno esperienza su questo tipo di terapia. I genitori e i medici americani dovrebbero essere più consapevoli che l’uso dell’ormone della crescita per aumentare le performance atletiche è una scorrettezza punibile (negli USA) con pene fino a 10 anni di prigione. Con l’estrema competitività di alcuni programmi di allenamento purtroppo giovani atleti assumono l’ormone della crescita per aumentare la statura. In ogni caso, dice malinconicamente l’articolo, questa pratica appartiene alla parte oscura dello sport. Purtroppo, diciamo noi, le parti oscure sono molte.