23.05.2009

Allenamento e prostata

Purtroppo il tumore della prostata è uno dei peggiori nemici dell’uomo non più giovane e le terapie mediche vedono in primo piano l’utilizzo di sostanze inibitori degli ormoni androgeni: ciò porta ad una diminuzione drastica del livello di testosterone, che dovrebbe inibire la crescita delle cellule tumorali. Ovviamente livelli bassi di testosterone portano a dislipidemia, riducono la forza muscolare, producono osteoporosi, danno aumento di peso, oltre che a causare depressione psichica. La prestigiosa rivista Medicine & Sciences in Sports & Exsercise si è interessata di questo problema e ha sottoposto un gruppo di pazienti ad un allenamento importante con i pesi, confrontandolo con un gruppo di controllo. Dopo venti settimane di allenamento coloro che svolgevano il programma con i pesi hanno ottenuto rilevanti miglioramenti nella forza e nella resistenza muscolare, nel camminare, nell’effettuare gli squat, nel salire le scale e nell’equilibrio in generale. La misura dei muscoli della coscia è cresciuta del 16%. Pur non essendoci stato un cambiamento nella massa grassa, i soggetti hanno però conservato la massa magra.