23.05.2008
Medicine per perdere peso
“La più prestigiosa rivista medica, cioè Lancet, ha pubblicato un’importante review sulla grave situazione epidemiologica americana, in cui l’obesità e il sovrappeso sono presenti nei due terzi della popolazione. Vi è stato un aumento esponenziale di farmaci finalizzati a far dimagrire: alcuni di questi, dimostratisi molto efficaci, quali le anfetamine, le fentermine e le fenfluramine, sono state vietate dalla FDA per la gravità degli effetti collaterali. Attualmente esistono tre farmaci autorizzati: l’orlistat, la sibutramina e il rimonabant; l’ultimo solo in Europa. L’ampia casistica ha portato alla conclusione che ognuno di questi prodotti è in grado di promuovere la perdita di peso ma che, statisticamente, nessuno è superiore agli altri. Esistono degli effetti collaterali: l’orlistat causa problemi gastro-intestinali e diarrea, la sibutramina aumenta la pressione arteriosa e il rimonabant può favorire l’insonnia e stati di agitazione psichica. La conclusione che l’importante rivista trae è che a tutt’oggi non esistono medicinali da adoperare con sicurezza a lungo termine per combattere l’obesità.”